sabato 19 gennaio 2013

Argentina

E' finita, non troppo bene per i miei ragazzi, ma è stata comunque una bella gara. Luciano e Vittorio Squarcia sono tra i primi 10, ma purtroppo Vittorio Pinni, Luca e Davide hanno pagato un prezzo carissimo per qualche scelta non ottimale. La loro posizione in classifica è troppo penalizzante per il loro talento e l'impegno dimostrato.

Da molto tempo non avevamo un campionato del mondo che finisse con lo stesso numero di alianti con il quale era iniziato, e questa la dice lunga. Ci sono stati alcuni inconvenienti, ma per fortuna nessun incidente e nessuna rottura.

Gli Argentini sono un popolo con un grande cuore. Dal punto di vista umano, è la gara che ricorderò con maggior piacere. Hanno un calore umano e una disponibiltà verso gli altri ancora genuina e priva di malizia.

Sono così felice che abbiano due campioni del mondo in Club e in World. Se lo meritano, per tutti gli sforzi che hanno fatto e la determinazione che hanno dimostrato nel volere questo campionato, nonostante i problemi.

Sebastian ha vinto ancora. Bravissimo, unico.

Domani torno a casa, ma un pezzetto del mio cuore rimmarrà per sempre in Argentina.

mercoledì 16 gennaio 2013

Argentina











Argentina

Un'altra giornata cancellata. Purtroppo le meteo sono pessime.

Le classifiche le avrete ormai già viste e non rispecchiano affatto l'impegno dei miei ragazzi. Con delle condizioni così marginali, diventa veramente difficile selezionare "il migliore".

Alvaro è dovuto andare via per una brutta bronchite. Peccato.

Mancano ormai solo tre giorni alla chiusura del campionato, qualcosa si può ancora fare.

martedì 15 gennaio 2013

Argentina

Anche in Argentina ci sono i cumuli!!! Oggi li abbiamo finalmente visti.

Le classifiche non sono ancora tutte disponibili, ma non mi sembra che sia stata una gran giornata per i miei ragazzi, tranne che per Aimar.

Stasera c'è la serata Argentina, con un'esibizione di tango.

A domani per ulteriori notizie.

domenica 13 gennaio 2013

Argentina

E adesso vi parlo dei miei favolosi aiutanti. Non sarebbe possibile fare questa gara senza di loro.

La mia squadra di aiutanti rispetta in pieno le quote rosa!! Siamo quasi tutte donne.

Emanuela Avanzini e Ana Ines Mattano, la bella moglie di Aimar, frequentano i campi di volo a vela da tantissimi anni e sono assolutamente autonome. Coccolano i loro mariti e mi danno un grosso aiuto, scaricandomi dalla responsabilità di seguirli da vicino.


Poi c'è Ana, la fidanzata di Davide Schiavotto, alla sua prima esperienza come aiutante. E' incredibile, gestisce Davide con piglio manageriale e impara in fretta. Brava Ana!!

Poi c'è Paola Lanzieri, pilota della Nazionale Azzurra femminile e compagna di Vittorio Pinni. Paola è la più professionale, avendo alle spalle l'esperienza diretta delle gare, e mi aiuta moltissimo anche nello scarico dei voli.

Poi ci sono i maschietti. Maurizio Quintarelli ha la pazienza di Giobbe e gestisce in modo egregio il suo pilota, Vittorio Squarciafico.

Poi i fratelli Urbani. Ma come faremmo senza di loro?!?!? Sempre disponibili, sorridenti, educati. Sono i figli che qualsiasi mamma vorrebbe avere. Li adoro, ho un debole sfacciato per loro.

Ho lasciato per ultima Cinzia Urbani, la mamma dei suddetti, che mi fa compagnia in linea durante le lunghe attese ai decolli e agli arrivi e riesce sempre a sdrammatizzare qualsiasi situazione di potenziale tensione con le sue battute fulminanti.

Vi racconto un piccolo pettegolezzo. Oggi ero ferma in auto in attesa dei decolli e accanto alla macchina c'era un gruppo di ragazzine che parlava tra di loro dei ragazzi presenti in campo. Mastico abbastanza bene lo spagnolo da aver capito che il Casanova di questo campionato è il nostro Urbano!!! Lascerà un bel po' di cuori infranti, ma l'onore della Nazione è salvo!!!

Argentina

La giornata è stata cancellata per tutte e tre le classi.

Le condizioni meteo non permettevano lo svolgimento del tema, sebbene questa mattina avessero previsto ben tre temi di gara per standard e club e due per la world class.

Peccato, ma restano ancora 6 giorni. La classifica è ancora apertissima.

Argentina

Ieri abbiamo goduto di un meritato giorno di riposo. Alcuni ne hanno approfittato per andare sulla costa, che dista circa 100 chilometri, ma la maggior parte ha preferito riposare.

Oggi il cielo è coperto, ma hanno comunque aperto lo schieramento, con briefing alle 12:00. Si aspettano una schiarita e la possibilità di volare. Vedremo, noi intanto siamo pronti.

Questa mattina ho fatto un intervento in diretta con skype al Glider's Winter Camp di Enemonzo, dove Giorgio è il relatore per due giorni di formazione. E' stato emozionante sentire l'applauso sincero di 60 piloti, che ci sostengono e ci seguono con passione. Grazie a tutti!!!

Questa gare si svolge secondo parametri molto diversi dai soliti.

L'importazione dei container è stata un incubo e per fortuna le autorità aeroportuali e quelle doganali hanno trovato un accordo, dopo che l'IGC ha minacciato la Federazione Argentina di cancellare l'evento. I costi comunque sono stratosferici.

Non c'è un file degli spazi aerei, che per noi europei, abituati a tutte le limitazioni che abbiamo, sembra quasi incredibile. Gli organizzatori hanno dovuto pubblicare una conferma ufficiale con tanto di timbro e firma, dopo le insistenti richieste di alcuni capisquadra!!

Il fuoricampo in sè non è un problema, in pratica la Pampa è un unico immenso aeroporto, ma recuperare gli alianti può essere un problema serio, come è capitato a molti piloti. Cancelli chiusi, sterrati impraticabili, distanze immense e, non ultimo, una copertura gsm molto limitata. Del resto, le mucche non usano il telefonino....

Molti mi hanno chiesto perchè l'IGC ha dato questo mondiale all'Argentina, con tutti i problemi logistici che ci sono.

Il motivo è semplicissimo nella sua banalità: non c'era nessun altro che lo ha chiesto. Al meeeting del 2009, quando appunto abbiamo votato per i mondiali del 2012, c'erano le proposte degli USA e dell'Australia per i mondiali 15m, 18m e Open e solo quella argentina per le altre classi.

Però la gente è splendida, gli Argentini sono gentili, disponibili e, in particolare con noi Italiani, mostrano un affetto fraterno.