lunedì 13 giugno 2011

campionati del mondo femminili

Ci siamo svegliati sotto un cielo plumbeo che non promette niente di buono. C'è ogni tanto qualche sprazzo di sereno, ma direi che possiamo escludere la possibilità di fare un'altra giornata di allenamento. Per fortuna il vento è calato e la temperatura è abbastanza piacevole (intorno ai 15°).

Questo pomeriggio ci sarà la cerimonia di apertura con una piccola manifestazione aerea e la scommessa del giorno è: "pioverà prima, durante o dopo?" L'aeroporto è aperto fino alle ore 16:00 per i piloti che desiderano volare.

campionati del mondo femminili

Oggi giornata di prova, con un forte vento al traverso in decollo e in atterraggio. Stiamo sistemando le ultime cose prima del briefing ufficiale con I capisquadra previsto per questa sera alle 20:00. La prima impressione che ho avuto è che si tratti di una competizione di basso profilo. C’è un’atmosfera da campionato locale, piuttosto che un evento FAI di prima categoria. Il direttore di gara sta lavorando come un matto per sistemare il tutto e per fortuna il chief scorer è molto esperto, quindi almeno questo settore, dal mio punto di vista il vero cuore di una gara, non dovrebbe dare problemi.
Oggi, oltre alla collisione ai Nazionale finlandesi, dove purtroppo è deceduto un pilota, mentre l‘altro è riuscito a lanciarsi col paracadute, abbiamo avuto anche noi un piccolo problema con due traini, per fortuna senza conseguenze. Sulla tragedia Finlandia non vi posso dire molto, perché non ho trovato informazioni dettagliate in Internet, ma qui un Pownee ha intaccato con l’elica il piano di coda di un Dynamic. La grande differenza di rateo di salita e di potenza tra i due aerei è la causa dell’incidente. C’è in corso un’indagine del responsabile della sicurezza.
Alle 19:00 ci sarà un briefing per i piloti per spiegare le caratteristiche del territorio, in quanto volare in questa zone è molto meno banale e semplice di quanto si possa pensare. Non bisogna sottovalutare inoltre che ci sono laghi, foreste e radure con ceppaie molto alte, che possono seriamente danneggiare l‘aliante, quindi il fuoricampo va programmato con un buon anticipo.
Le nostre ragazze sono in gran forma e il morale è alto.

sabato 11 giugno 2011

campionati del mondo femminili di volo a vela

La valigia è pronta, la carta di imbarco stampata, aspetto solo che Giorgio si svegli; alle 8 andiamo a votare per i referendum e poi partiamo per Valbrembo, dove Giorgio ha l'incontro conclusivo con i tutor (grazie Sergio!!); nel pomeriggio ho il mio volo per la Svezia da Orio.

Margot e Elena sono già arrivate e primi commenti non mi sembrano molto positivi. Sinceramente non sono molto sorpresa. Il campo di Arboga è nel bel mezzo del nulla ed è la prima volta che lo staff si trova ad organizzare una gara così importante. Io sono uno degli ufficiali della FAI quindi mi sa che mi aspettano due settimane di duro lavoro.

C'è un po' di amarezza se penso che questo mondiale poteva essere organizzato a Rieti, se non ci fossero state di mezzo tutte le note, tristi vicende. Peccato, ma chissà che nel futuro non si riesca di nuovo organizzare qualche altro grande evento nel posto più bello del mondo per volare in aliante!!

In Svezia ci dovrebbe essere un'ottima connessione Internet, quindi spero di riuscire ad aggiornare il mio blog frequentemente.

Voglio un tifo da stadio per le nostre ragazze!!!!!!!!!!

giovedì 9 giugno 2011

flydonna

Ciao a tutti. Che ne dite di venire il 2 e 3 luglio a Caposile, vicino a Venezia, per il FlyDonna?


Questo è il programma del Raduno FlyDonna 2011

Aviosuperficie Caposile (Ve)
Club di volo “Papere Vagabonde”

Luogo del Meeting: Aviosuperficie Caposile (Ve)

Programma di massima

Sabato 2 Luglio 2011
11:00 / 14:00 Arrivo delle partecipanti e iscrizioni
15:00 / 19:30 Conoscenza di Venezia
16:00/ 19:00 Lanci paracadutiste e presentazioni varie
19:30/ 23:00 Cena in campo e concerto
21:30 /22:30 Spettacolo notturno mongolfiere
23:00 Rientro agli alberghi


Domenica 3 Luglio 2011
09:00 / 13:00 Arrivo partecipanti in volo e iscrizione
10:30/ 13:00 Presentazioni varie
10:30 / 13:00 Lanci paracadutiste
13:00 / 15:00 Pranzo e brindisi
14:00 / 15:00 Firma della bandiera
18:30 Chiusura della manifestazione

L’evento è aperto esclusivamente alle donne pilote e ai loro accompagnatori che potranno confermare la presenza tramite apposito modulo di iscrizione. Il sito Web www.flydonna.it permetterà sia di avere informazioni e notizie sull’evento, sia di iscriversi on line sia di raccogliere le foto e i curricula aeronautici delle partecipanti.

mercoledì 8 giugno 2011

grand prix calcinate

La pioggia ha rovinato una bellissima festa, perchè il grand prix di Calcinate è stato proprio questo: la festa di compleanno dell'ACAO.


Margot si è superata, l'organizzazione era perfetta, degna di un campionato del mondo. Ci sono state diverse attività collaterali di grande interesse, un catering superlativo e una cena di gala regale.

Il sistema di tracking ha funzionato molto bene, Giuliano è davvero in gamba, ma devo confessare che quando vola Giorgio lo trovo altamente ansiogeno. Molto meglio un bel libro con la radio a portata di orecchio!!


Nonostante tutto, siamo riusciti a fare tre prove, quindi anche il campionato italiano 18m è valido, e Giorgino ha tentato in tutti i modi di avere anche la quarta prova per avere il massimo punteggio del ranking list IGC, facendo due prove nella stessa giornata. Nelle gare tradizionali questo non sarebbe possibile, ma le regole del grand prix lo consentono e dal momento che al grand prix possono partecipare al massimo 20 alianti, le operazioni di carico acqua, pesate e schieramento sono piuttosto rapide. Comunque la pioggia è riuscita a rovinaci anche questo esperimento.

Siamo tornati a casa più che soddisfatti: titolo di campione italiano 18m, qualificazione per la finale del GP alla Wasserkuppe e dei regali di gran pregio, per i quali bisogna ringraziare i numerosi sponsor e lo sforzo organizzativo di Margot. Però, più di ogni altra cosa, quello che rimarrà per sempre sarà il ricordo di una gara perfetta.

martedì 11 gennaio 2011

Commissione Sportiva di Specialità Volo a Vela: Calendario sportivo 2011

Commissione Sportiva di Specialità Volo a Vela: Calendario sportivo 2011: "E' disponibile il calendario dell'attività agonistica 2011 al seguente link: https://docs.google.com/leaf?id=0B9obpudQA1hGZWZmYmJlNG..."

sabato 8 gennaio 2011

My home page

Me

Hi. I'm Chiara and I am eleven years old. This is me, with my lovely Nina. I am a student. I am rather tall, thin, with brown hair and green eyes. I like animals, all animals, and I play flute.









My family





These are my father Giorgio and the other dog, Red. Our dogs are part of the family, as you can see!!








And this is my mum Marina. She is nice and sweet.

Here my grandfather Luciano. We live all together.


My Home

We live in a small village, Caldonazzo, and we have a detached house with a beautiful, large garden: