lunedì 7 gennaio 2013

Argentina

Finalmente si vola!! E bene anche.

La world aveva un tema di 116 Km. Oggi c'era meno vento, ma gli organizzatori non hanno voluto rischiare di mandarli di nuovo tutti fuoricampo. Ottimo il 6° posto di Luciano, a parimerito col francese, a 56 punti dal primo con 67,3 Kmh di media. Aimar ha un onorevole 11° posto a 66,6 Kmh di media.

La club aveva 2:30 di area task. Davide è 11° a 62 punti dal primo con una media di 81,3 Kmh, mentre Luca è un po' indietro, perchè rischiava di arrivare prima del tempo e ha dovuto allungare nella seconda area, dove però le condizioni si erano ormai deteriorate.

La standard aveva un'area task di 2 ore e, al momento, Vittorio Pinni è 3° con 99,3 Kmh e in generale è balzato al 4° posto a soli 21 punti dal primo. Vittorio Squarciafico è un po' attardato, avendo avuto gli stessi problemi di Luca al rientro. La classifica della standard potrebbe cambiare, in quanto ci sono ancora 3 piloti non classificati.

Per ulteriori aggiornamenti sulle classifiche, potete controllare su soaringspot.com

Argentina

Contrariamente alla previsioni, diluvia da questa notte. Sono un po' in ansia, avendo gran parte degli alianti nei carrelli aperti sotto l'acqua.

Al momento, qui sono le 7:45 del mattino, non ho ancora ricevuto notizie dagli organizzatori per la giornata di oggi.

Si comincia a vedere qualche debole schiarita, ma il terreno deve asciugarsi, sia in pista, per non rovinarla con le ruote delle auto e dei traini, sia nei campi, per innescare l'attività termica.

Ieri il vento era veramente forte e c'è stata qualche preoccupazione anche per il campeggio. Qualche giorno fa, a causa del forte vento, è caduto un albero su alcune tende durante la notte ed è solo per pura fortuna che il tutto si è risolto solo con un ferito lieve.

Vi terrò aggiornati, connessione Internet premettendo.

Trovate le classifiche so soaringspot.com, ma mancano ancora quasi tutti i file.

domenica 6 gennaio 2013

Argentina

Che giornata! Dubito persino che sia valida in club e world. Avevano dei temi di circa 300 Km, ma già ai decolli avevamo capito che sarebbe stata una gara di distanza e non di velocità. Con un vento a 20/25 nodi, con raffiche oltre i 30, in pianura e senza cumuli, è stata un'impresa anche solo riuscire a tagliare il traguardo.

Purtroppo sono quasi tutti fuori, quindi mi sa che fino a domani mattina non sapremo niente.

Anche i nostri sono fuori, senza nessun danno o altro.

Il caposquadra inglese mi aveva chiesto in prestito il carrello dell'LS8 di Vittorio, perchè l'aiutante del suo pilota ha distrutto carrello e auto nel recupero; e ne hanno uno in due!! Per fortuna nessuno si è fatto male.

C'è una confusione pazzesca, l'organizzazione si sta dando un gran daffare per localizzare tutti i piloti e per aiutare le squadre, quindi per sapere qualcosa delle classifiche bisogna aspettare.

Argentina

E' quasi tutto pronto per il primo giorno di gara.

Ci hanno finalmente consegnato un piccolo caravan che ci farà da base, sperando che le radio funzionino. Purtroppo abbiamo poche radio e questo è sempre un problema alle gare.

Ieri c'è stata la cerimonia di apertura, bella anche se un po' lunga. C'era la delegazione della locale associazione degli italiani, che ci hanno accolto in modo quasi commovente. E' bello sfilare per le strade del paese e sentire un'ovazione al nostro passaggio! Del resto un terzo della popolazione argentina ha un antenato italiano, quindi possiamo dire di essere a casa.

Ora si inizia a fare sul serio e come dice Luciano: "inizia il tango"!!!!!

venerdì 4 gennaio 2013

Argentina

Il forte vento di ieri ha costretto gli organizzatori ad annullare la prova per le tre classi. hanno fatto decollare solo la club, ma il traguardo non è stato aperto.

Luca e Davide ne hanno approfittato per fare un volo di allenamento,raggiunti poi da Vittorio e Aimar che dovevano provare gli strumenti.

Oggi il vento dovrebbe calare un po' e permettere di fare la seconda prova obbligatoria prima dell'inizio della gara.

giovedì 3 gennaio 2013

Argentina

Ieri ho avuto una bellssima sorpresa, perchè c'è con noi anche Paola Lanzieri, che credevo arrivasse tra un po'. Per chi non la conosce, Paola è un pilota di Padova, fa parte della Nazionale femminile, è adorabile, simpatica, con un senso dell'umorismo assolutamente fantastico, molto, molto carina, ma soprattutto con un'altissima integrità morale. Una persona che stimo come poche. Ieri ho conosciuto finalmente anche tutta la famiglia di Aimar, i due ragazzi, molto carini e simpatici, e la sua bella moglie. La squadra quindi è al completo e pienamente operativa.

Ieri era l'ultimo giorno di prove non ufficiali. I nostri hanno volato tutti, non so con che risultati, perchè non sono ancora disponibili. Davide si è entusiasmato un po' troppo per la prima bella giornata di volo, e ha fatto fuoricampo al primo pilone.

Oggi è giorno di prova obbligatoria per tutti, anche per gli organizzatori. C'è qualche ritardo, ma sono talmente gentili e disponibili, che si tende a perdonare loro tutto.

Internet in campo funziona maluccio, ma sembra che nei prossimi giorni il servizio sarà migliorato. Per fortuna ho un'ottima connsesione in albergo, quindi posso aggiornarvi quotidianamente di quello che succede.

Ora, 6:30 del mattino, torno a letto sperando di dormire ancora un'oretta. Sono solo 4 ore, ma il fuso un po' si sente.

martedì 1 gennaio 2013

Argentina

Dopo un viaggio lunghissimo, finalmente sono a Chaves in albergo.

Guidare in Argentina è stata l'esperienza più traumatica della mia vita.

Durante il trasferimento in auto dall'aeroporto di Buenos Aires a Gonzales Chaves, circa 540 chilomentri, mi sono spesso chiesta come fanno gli abitanti di questo Paese, sempre gentili, cordiali e affabili, a trasformarsi in kamikaze assetati di sangue quando si mettono al volante!!

Dopo i primi 250 chilometri, quando ho cominciato a nutrire una vaga speranza che, nonostante tutto, sarei arrivata viva a Chaves, ho iniziato a gardarmi attorno, scoprendo un paesaggio dolce, verdissimo, con distese infinite di pascoli, punteggiati da centinaia di capi di bestiame: mucche, pecore e cavalli.

Ho salutato i miei ragazzi velocemente, mentre stavano cenando e ora ... a nanna!

Da domani si comuncia a fare sul serio.