giovedì 29 luglio 2010

mondiale di szeged

Che gara noiosa!!!
Il mondiale di Prievidza è stato molto faticoso, ma almeno ci ha regalato tante emozioni e tanto calore umano.
Andras e Milan, i due giovanissimi direttori di gara ungheresi, stanno facendo tutto il possibile, ma non possono fare miracoli e le condizioni meteo così marginali di certo non aiutano.
Il blog di Angelo ormai è operativo, quindi vi rimando a lui per le notzie della gara.
Io intano inizio a contare i giorni che mancano per la CIM....

martedì 27 luglio 2010

mondiale di szeged

In una giornata come questa si poteva solo perdere.
Bravissimi i due danesi che hanno chiuso; del resto Jan Andersen non è certo l'ultimo arrivato!
E' interessante notare che hanno tutti acceso il motore più o meno nella stessa zona, infatti ci sono ben 6 piloti al 7° posto con 294 punti, tra cui Luciano, e Giorgio è 14° con solo due punti in meno, a 292 punti.
Secondo i meteoman domani è la fotocopia di oggi.

mondiale di szeged

L'unico tema chiuso oggi sono i 2.400 euro di traini incassati dagli organizzatori.
Nonostante le previsioni, hanno fatto decollare la 18m e la open, per poi aprire il traguardo solo di quest'ultima.
Sembra che nessuno abbia chiuso il tema, 2 ore di AAT. Sarebbe bello saperne qualcosa di più, ma le classifiche sul sito nemmeno si aprono.

lunedì 26 luglio 2010

mondiale di szeged

Sembra che oggi ci sia una schiarita e che si possa finalmente volare, ma i meteoman diconoche le previsioni a lungo termine non sono particolarmente ottimistiche.

Il fresco di questi giorni ha migliorato le condizioni del campeggio, e se non altro le piscinette non emanano più cattivo odore.

Molte persone mi hanno scritto privatamente per chiedere come mai Giorgio non compaia sulla foto uffciale della squadra pubblicata sul sito FIVV. Confermo che stiamo tutti bene e che il morale è alto, solo che Giorgio ha avuto seri prolemi con la strumentazione del Nimbus noleggiato in Germania e doveva sistemare l'aliante in tempo per il primo giorno di gara. Mentre gli altri facevano la foto, Giorgio stava facendo il volo di prova per controllare che fosse funzionasse, approfittando dell'unica, brevissima schiarita della giornata. Leo si sta già organizzando per una seconda foto che includa tutta la squadra.

mondiale di szeged

E anche oggi non si vola. Hanno cancellato prima la 18, poi la 15 e ora anche la open. Ha smesso di piovere in tarda mattinata, ma le basi sono molto basse.

Ho parlato poco fa col meteoman locale e mi ha detto che domani dovrebbe arrivare un altro fronte, poi da venerdì il tempo migliora decisamente.

sabato 24 luglio 2010

mondiale di szeged

Buon Compleanno a Emanuela Avanzini da tutta la Nazionale Azzurra!!!!!

mondiale di szeged

Primo giorno di gara con cielo coperto e 19 (graditissimi) gradi. Alle 10:00 c'è il briefing e vedremo cosa pensano di fare. I nostri meteomen ritengono che ci sarà una schiarita nel pomeriggio, non prima delle 14:00. Per fortuna c'è Brian Spreckley che lavora dietro questa pseudo organizzazione. Sono totalmente incompetenti.

Abbiamo con noi duemilitari del servizio meteo dell'Aeronautica Militare, il Tenente Colonnello Valerio Coco e il Maresciallo Mario Trotta. Messi da parte i gradi, si sono rivelati due ragazzi simpaticissimi e competeni e siamo tutti molto felici di averli qui con noi. Valerio era andato con Leo in Inghilterra per gli Juniores del 2005.

Ieri Giorgio ha finalmente sistemato la strumentazione del Nimbus ed è anche riuscito a fare un volo di prova, tra un rovescio e l'altro. Funziona tutto, finalmente.

In serata c'è stata la cerimonia di apertura con la sfilata di tutti i partecipanti per le vie del centro di Szeged e soliti discorsi. Ospite d'eccezione il nuovo Segretario Generale della FAI Stephane Desprez, che ha fatto un bel discorso, sottolineando l'alto valore sportivo del volo a vela e ringraziando tutti i volontari che rendono possibile organizzare eventi del genere. Ha reso pubblica la sua collaborazione con Brian Spreckley per l'evoluzione del Grand Prix, cosa che avevo già letto sull'ultima newsletter del Presidente IGC.